Questo post è disponibile anche in: Inglese
Adagio
(2013)
Organico: Violoncello e orchestra d’archi
Durata: 14’
Prima mondiale: Passau – 5 Luglio 2013 – Festspiele Europäische Wochen Passau – vlc. solista
David Geringas e Brünner Philharmoniker
nota: commissione Festspiele Europäische Wochen Passau
Ed. Casa Ricordi – Universal Music Publishing S.r.l. (Milano)
Capriccio a due
(2013)
Organico: 2 violini solisti e orchestra d’archi
Durata: 12’
Prima mondiale: 22 Ottobre 2013 – Roma, Istituzione Universitaria dei Concerti – Salvatore Accardo, Laura Gorna, Orchestra da Camera Italiana
nota: commissione Istituzione Universitaria dei Concerti e Fondazione Pirelli
Ed. Casa Ricordi – Universal Music Publishing S.r.l. (Milano)
Cede pietati, dolor (Le anime di Medea)
(2007)
Organico: orchestra (2.2.2.2. / 2.2.0.0. / perc (= 1 esec), archi)
Durata: 12’
Prima mondiale: 8 Maggio 2007 – Firenze – Orchestra della Toscana, Dir. Daniel Kawka
nota: commissione Orchestra della Toscana
Ed. Casa Ricordi – Universal Music Publishing S.r.l. (Milano)
Chaos.
Commento a Haydn, HOB. XXI:2 Ouverture
(2010)
Organico: orchestra (2.2.2.2. / 2.2.0.0. / perc (= 1 player), archi)
Durata: 11’
Prima mondiale: 11 Maggio 2010 – Orchestra Haydn Bolzano, Auditorium Bolzano
Dir. György Györgivanyi Ráth
nota: commissione Orchestra Haydn Bolzano
Non pubblicato
Concerto
Per violoncello e orchestra
(2012)
Organico: violoncello e orchestra (2.2.2.2 / 2.2.0.0. / perc. (= 1 player), archi)
Durata: 14’
Prima mondiale: Milano – Aprile 2012 – Orchestra ‘Verdi’, violoncello solo David Geringas
nota: commissione Orchestra Verdi
Ed. Casa Ricordi – Universal Music Publishing S.r.l. (Milano)
Di tumulti e d’ombre. Studio per Faust
(2011)
Organico: orchestra d’archi
Durata: 15’
Prima mondiale: Berlin, Konzerthaus, 9 Maggio 2011 – Camerata Europaea, Dir. Maria Makraki
Ed. Casa Ricordi – Universal Music Publishing Ricordi S.r.l. (Milano)
Grido velato
(2006)
Organico: viola e orchestra d’archi (2.2.2.2. / 2.2.0.0. / perc. (= 1 player), archi)
Durata: 10’
Prima mondiale: Parco della Musica, Roma – 18 Marzo 2007 – Orchestra Regionale del Lazio, viola
Fabrizio De Melis, cond. Lior Shambadal
Unpublished
Il canto di Atropo. Ricordo di un Maestro
(2008)
Organico: violino e orchestra (2.2.2.2 / 2.2.0.0. / perc. (= 1 esec), archi)
Durata: 14’
Prima mondiale: Milano – 22 Novembre 2009 – Orchestra ‘Verdi’, violino solo Massimo Quarta
nota: commissione Orchestra Verdi
Ed. Casa Ricordi – Universal Music Publishing S.r.l. (Milano)
Responsorium
(2013)
Organico: grande orchestra (2.2.2.2. / 4.2.2.1. / perc.( 3 esec.)/ archi)
Durata: 10’
Prima mondiale: Konzerthaus, Berlin– 7 Agosto 2013 – Orchestra Giovanile Italiana, cond. Pascal
Rophé
Non pubblicato
Rifrazioni in canto
(2005)
Organico: orchestra (2.2.2.2. / 2.0.0.0./ strings)
Durata: 10’
Prima mondiale: Cascais, Lisboa – 26 Gennaio 2006 – Orquestra Metropolitana de Lisboa, Dir. Cesário Costa.
Non pubblicato
Sentieri di Sangue. Ascoltando Friedensreich Hundertwasser
(2008)
Organico: orchestra d’archi
Durata: 12’
Prima mondiale: Accademia Filarmonica Romana, Roma – 19 Febbraio 2009 – Virtuosi Italiani, Dir. Massimo Quarta
nota: commissione Accademia Filarmonica Romana
Ed. Casa Ricordi – Universal Music Publishing S.r.l. (Milano)
Tra il fuoco e la rugiada
(2005)
Organico: orchestra (2.2.2.2. / 2.2.0.0./ timp./ strings)
Durata: 10’
Prima mondiale: Teatro dei Rozzi, Siena – 15 Novembre 2006 – Orchestra della Toscana
Non pubblicato
Tra il fuoco e la rugiada
(2005)
Organico: grande orchestra (3.3.3.3. / 4.4.3.1. / perc.( 3 esec.)/ archi)
Durata: 10’
Prima mondiale: Palais des Beaux Arts, Brussels – 8 Dicembre 2006 – Orchestra National du Belgique, Dir. Reinbert de Leeuw
Non pubblicato
Variazioni sull’inquietudine
(2011)
Organico: violoncello e orchestra d’archi
Durata: 14’
Prima mondiale: Jesi – Festival Macrocosmi Musica – Teatro Studio “V.Moriconi”, Jesi;
Enrico Bronzi, violoncello solo, Macrocosmi Chamber Orchestra,
23 Giugno 2011, Dir. Michelangelo Galeati
nota: commissione Macrocosmi Musica
Unpublished
Vision-air
(2005)
Organico: orchestra (2.2.2.2 / 2.2.1.0. / perc (= 3 esec.), arpa / archi)
Durata: 10’
Prima mondiale: Venezia, La Biennale, 49. Festival Internazionale di Musica Contemporanea,
Teatro La Fenice – 5 Ottobre 2005 – Orchestra dell’Arena di Verona, cond. Luca Pfaff
nota: commissione La Biennale di Venezia
Ed. Casa Ricordi – Universal Music Publishing S.r.l. (Milano)