Torna in scena Medea di Euripide

Il 12 e 13 settembre tornerà in scena Medea di Euripide, per la regia di Federico Tiezzi, al Teatro Romano di Verona.

Prologo di Silvia Colasanti, per coro di voci bianche e orchestra, registrato con il Coro del Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Giuseppe Sabbatini e l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Carlo Donadio.

Tre melologhi al Festival di Teatro Antico di Veleia

27 giugno 2023 | ore 21.30

ISABELLA FERRARI e FILARMONICA ARTURO TOSCANINI, dir. OKSANA LYNIV in

Arianna, Fedra, Dione

12 luglio 2023 | ore 21.30

ELIO DE CAPITANI e FILARMONICA ARTURO TOSCANINI, dir. Keren Kagarlitsky in

Arianna e il Minotauro

14 luglio 2023 | ore 21.30

MASSIMO POPOLIZIO e FILARMONICA ARTURO TOSCANINI, dir. Keren Kagarlitsky in

Orfeo

Medea di Euripide

Il 12 maggio debutta al Teatro Greco di Siracusa Medea di Euripide con la regia di Federico Tiezzi

Prologo di Silvia Colasanti, per coro di voci bianche e orchestra, registrato con il Coro del Teatro dell’Opera di Roma, diretto da Giuseppe Sabbatini e l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Carlo Donadio.

Orfeo

Melologo per voce recitante e orchestra

Fondazione Guido D’Arezzo

Venerdì 28 aprile 2023

Teatro Petrarca

Sul palco Massimo Popolizio e l’Orchestra della Toscana diretta dal Maestro Roberto Abbado

Silvia Colasanti. Comporre è la mia voce (e la mia pari opportunità)

UNA CONVERSAZIONE CHE È UN RITRATTO DELLA COMPOSITRICE ROMANA, MUSICISTA CHE TROVA NELLA LETTERATURA, NELLA POESIA E NEL MITO LE SUE PRINCIPALI FONTI DI ISPIRAZIONE. UN CATALOGO RICCO E DIVERSIFICATO, COMMISSIONI E COLLABORAZIONI DI PRIM’ORDINE. COME QUELLA CON IL TEATRO ALLA SCALA, DOVE NEL 2025 ANDRÀ IN SCENA UN’OPERA DEDICATA AD ANNA ACHMATOVA, SU LIBRETTO DELLO SCRITTORE PAOLO NORI.

https://www.musicpaper.it/silvia-colasanti-comporre-la-mia-voce-e-la-mia-pari-opportunita/