Time’s Cruel Hand – 24 e 26 febbraio 2023

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Milano – 24 e 26 febbraio 2023

Silvia Colasanti
Time’s Cruel Hand

Orchestra Sinfonica di Milano
Alex Potter Controtenore
Jaume Santonja Direttore

‘Time’s cruel hand’ racconta il trascorrere inesorabile del Tempo attraverso le parole di William Shakespeare, la voce di un controtenore e i suoni di un’orchestra.
In questi tre sonetti accanto alle immagini di una natura devastata e corrosa dal Tempo, un’ incedere del tempo che scalfisce la bellezza, Shakespeare inserisce quelle di una natura che strappa zanne, smussa artigli.
Simbolicamente mi riporta ad un’idea del Tempo che mi appartiene: si presenta con il suo forte graffio, con il senso di continua perdita, un demone – Kronos – che divora tutto quello che trova, il cui potere distruttivo non esclude però un’ altra forza: quella di addolcire le asperità, magari attraverso un percorso doloroso, un’elaborazione dei ricordi, insieme alla consapevolezza che quel Tempo distruttore non riuscirà a scalfire la bellezza.
L’amore e l’arte divengono così una barriera eretta a difesa e memoria : “il mio amore nei miei versi vivrà giovane in eterno”.
E se il Tempo distruttore vive nella violenza ritmica e negli urti dell’orchestra intera, sottolineati dalla forza delle percussioni, saranno la voce che continua incessantemente a cantare, e gli archi dolenti e lirici, a raccontare il potere immortale della Musica.

https://sinfonicadimilano.org/it/eventi/2022-23/shakespeare-in-music/919